Il principio della trasparenza, inteso come «accessibilità totale» alle informazioni che riguardano l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Obiettivo della norma è quello di favorire un controllo diffuso da parte del cittadino sull'operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Si veda la pagina Amministrazione trasparente nel sito del Ministero della Cultura per i contratti e la Carta dei servizi di questo Istituto.
I dati riguardanti i contratti stipulati dall'Archivio di Stato di Sassari sono reperibili sul sito dell'ANAC - Autorità Nazionale Anti Corruzione nella sezione Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici.
Con Decreto n. 2 del 29 aprile 2024 è stato adottato il Regolamento per la determinazione degli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per la concessione d’uso dei beni in consegna all’Archivio di Stato di Sassari, contenente le tariffe per canoni e dei corrispettivi per la concessione d'uso dei beni in consegna agli istituti e luoghi della cultura statali, ai sensi delle modifiche adottate con Decreto del Ministro della Cultura 21 marzo 2024, n. 108.